Grammatico e mitografo latino di origine africana. Da taluni erroneamente
identificato con Fulgenzio di Ruspe. Lasciò due testi allegorici:
Mithologiarum libri tres (Tre libri di mitologia) e
Expositio
Virgilianae continentiae secundum philosophos moralis (Spiegazione del
contenuto dell'opera di Virgilio secondo la filosofia morale). Conserviamo
inoltre
Expositio sermonum antiquorum (Spiegazione del linguaggio antico)
e 14 libri dell'opera
De aetatibus mundi et hominis (Sull'età del
mondo e dell'uomo) (fine V sec d.C.).